Qualche mercoledi` fa l'ho fotografato.
Si trova vicino al Museo di Scienze Naturali e a volte si sentono le voci delle scolaresche di bimbi che scendono allegri dallo scuolabus.
Questa cosa della meditazione mi aiuta e piace molto, e sto cercando di essere piu` costante nella pratica e di studiare anche un po'. Era un po' che qualcosa non mi appassionava cosi`.
Ed e` anche da un po' che volevo crearmi un angolo per la meditazione a casa, ma mi mancava una statuina di Buddha e cosi` sono andata in cerca. In fondo simbolicamente portala in Italia da qui mi pareva bello visto che e` il posto dove mi sono avvicinata a questa pratica.
L'ho trovata, solo che non e` tanto "ina" e pesa un bel po'. Quaranta per quaranta di legno massiccio...ora devo solo decidere quante scarpe non riportare indietro per farle posto in valigia.
e che ha detto marco?
RispondiElimina:)))
valescrive
No comment...in qualche modo lo faro` arrivare in patria!!!
EliminaCiao!Sono arrivata qui via "La casa nella prateria" e mi sono soffermata un pò a leggere il tuo blog che trovo molto carino.
RispondiEliminaScorrendo le etichette ho letto "meditazione" e non ho resistito!Oggi è il terzo post sulla meditazione che leggo in giro per blog!Che dire,è ormai parte della mia vita da qualche anno e mi fa sempre piacere scoprire nuovi "meditatori".Che bello il tuo posto magico!Ne ho uno anch'io :-) Baci