E così anche i miei genitori sono ritornati in Italia.
Avere ospiti (e che ospiti!), è bellissimo, ci sentiamo improvvisamente meno lontani, ed è sempre una sopresa vedere come la consuedutine e la confidenza si riacquistano velocemente. Riuscire a fare vedere dove e come viviamo alle persone a cui vogliamo bene riesce a ridurre le distanze, aiuta a dare un volto a luoghi, avvenimenti, persone tante volte raccontate nelle lunghe telefonate. Ogni volta che qualcuno viene a trovarci è anche un'occasione per scoprire qualcosa di nuovo, per visitare un posto, scoprire un ristorante o assaggiare un vino.
Poi c'è la parte triste, quando li si riaccompagna a Los Angeles e si torna verso Santa Barbara, magari imbottigliati nel traffico, con il pensiero che domani si sarà di nuovo un oceano lontani.
Qui è bello, siamo sistemati bene, la nostra vita è piena di cose interessanti, ma la nostalgia per tutti quelli che abbiamo lasciato, "al di là del mare" è sempre lì in agguato. A volte basta davvero poco per farla scattare: sapere che i nostri famigliari si sono trovati per festeggiare un compleanno o una ricorrenza, o che gli amici si sono visti per una cena, per una vespata, per una gita in montagna...
...Ormai sono 10 mesi e 10 giorni che non torniamo a casa...me l'avevano detto tutti (gli altri emigranti) che quando si sta via per un anno, gli ultimi due mesi sembrano lunghi come un altro anno...ed è vero!
Per fortuna ci penserà una vacanzina alle Hawaii a fine Novembre ad alleviare il magone :)
mi sembra un ottimo modo per "esorcizzare", anche pensando che, quando sarete alle Hawaii mancherà meno di un mese al vostro rientro..Vi aspettiamo!
RispondiEliminaMa si vedrete che alle Hawaii vi divertirete!! E poi al vostro ritorno.. ogni giorno che passa una bella croce colorata sulle pagine del calendario ;)
RispondiEliminaLe Hawaii ... che bel modo per staccare :D
RispondiEliminaIl tempo a volte sempre non passare mai ... ma in realtà è sempre veloce.
ciao ciao
Maè
ciao fra, sono boni: per far passare un mese una volta andavi a s.orsola, ora alle "avai"... ne è passata di acqua sotto i ponti, no?
RispondiEliminatrascorrete bene questi due miseri mesi e poi, dopo parenti ed amici, vi aspettiamo anche noi per un café! un abbraccio, mauri,raffa e giorgia