Era ora, dopo due anni di vita americana, che ci cimentassimo anche in questo.
È tradizione che i bambini vadano con i genitori nei campi di zucche e raccolgano da terra quella che poi intaglieranno. Come prima volta ci avevano consigliato di sceglierne una di dimensioni medie. Noi abbiamo obbedito!
Per prima cosa abbiamo tagliato via la parte superiore della zucca (come una specie di coperchio) e Marco l'ha svuotata di tutti i semi e il contenuto. Wil e Jenny hanno salvato parte dei semi per tostarli nel forno e mangiarli con il formaggio.
Una volta incisa o disegnata la forma, è stata la volta del lavoro vero e proprio: intagliare la zucca.
E qui, come diceva una pubblicità, "la potenza è nulla senza controllo", bisogna andare lentamente ma anche usare la forza necessaria per tagliare bene la zucca.
Io ho subito rotto un pezzo dell'ala del pipistrello, ma non mi sono abbattuta. Ci abbiamo messo circa venti minuti: il mio compito era tagliare, e Marco staccava i pezzi con perizia e rifiniva le forme...un buon lavoro di squadra! Il risultato ci ha dato molta soddisfazione.
Ecco qui tutti i nostri lavori allineati...
..ed ecco qui la nostra illuminata!!!
ma che belle!!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI!
un abbraccio
fede poli
Dolcetto o scherzetto?!? Che meraviglia!!! MI raccomando consegnare ai bimbetti solo schifezze (lo dico solo perché Giulia non è lì) e non mandarini e bagigi...quello è il compito di S. Lucia.
RispondiEliminaH.
Ma è bellissima la zucca che hai fatto! Deve essere stata una festicciola divertente! E poi che bel sole che avete ancora! Qui c'è già freddo e la gente va già in giro con giacche e stivali! :(
RispondiEliminaBUON HALLOWEEN!
Per nulla male le zucche.
RispondiEliminamannaggia a questo periodo schifoso mi sono perso il Pumpkins carving party con gli amici.
Complimenti!! sono bellissime :D
RispondiElimina