Ci siamo poi rivisti con loro la settimana dopo al compleanno di Federica e un paio di giorni fa abbiamo ricevuto un invito per passare un pomeriggio al ranch.
Federica mi aveva parlato di questo posto meraviglioso: Lauren Spring Ranch, a mezz'ora da Goleta, sulle montagne, composto da tre o quattro casette, una piscina, una jacuzzi affacciata sull'oceano, uno stagno e tanta tanta pace.
Ci vive una di queste coppie, lui italiano, ex-proprietario di un ristorante a Salt Lake City, lei americana, ostetrica.
Qui al ranch si occupano di cucinare quando arrivano i gruppi ospitati in questa struttura. Non sono da soli a gestirla, ci sono altre 6 o 7 persone, che vivono stipendiate, per mandare avanti la struttura.
La padrona sembra essere una signora ricchissima, tutta yoga e new age che ogni tanto (quest'anno non più di tre volte) organizza questi raduni di gruppi vari. Chicca di costume: il ranch negli anni Ottanta era di Jane Fond
La vita lassù sembra essere il paradiso anche perchè, quando i gruppi non ci sono, è sufficiente occuparsi dell'orto e degli animali.
Abbiamo passato un pomeriggio bellissimo e riposante, tra bagni in piscina, carne alla griglia e partitelle a calcio. A me è servito a rilassarmi e a non pensare troppo che questa sera Marco parte per l'Australia...sigh...sigh...me tapina!
wow in australia, mitiko!!!
RispondiEliminaOltre alla carne alla griglia sottolinerei: Pizza , focaccia e il mitico gelato alla prugna :)Fede
RispondiEliminaun pensierino alla Fra solitaria! comunque dai: Marco andrà pure sempre più lontano, ma più in là dell'Australia si ricomincia ad avvicinarsi all'Italia! Baci Raffa
RispondiElimina